La squadra femminile di flag football di Arona inizierà nel weekend il suo primo campionato nazionale. Le Lynx 65ers, la controparte al femminile dei 65ers, inizierà il campionato F3 di flag football femminile sabato 10 maggio sul campo di Rivarolo di Torrile (PR).

Le agguerrite ragazze sono riuscite a trovare gli sponsor e le forze per affrontare il loro primo campionato a livello nazionale. Sabato affronteranno, all’interno del girone Nord, le Panthers Parma e le Ranzide Trieste, due squadre molto più blasonate della compagine aronese/torinese. Una giornata intensa per le nostre linci che, dalle 10.30 fino alle 17, affronteranno, in una serie di bowl, le altre due squadre in quattro doppie sfide.

Ma conosciamo meglio le LINX 65ers. “L’idea del nome Lynx é venuta a casa mia – ci racconta Jessica Trigilia, quarterback della squadra – nella mia cucina, io e una mia compagna abbiamo fatto un po’ di ricerche in internet tra le squadre americane e abbiamo visto che i nomi di felini andavano per la maggiore. Il primo nome scelto è stato Wildcats, poi abbiamo capito che ci sono già un sacco di squadre che hanno questo nome e abbiamo optato per le Lynx, linci, una traduzione un po’ dal latino e un po’ dall’inglese. Una decisione pensata e concordata da tutte le mie compagne.” Si può dire che le Lynx siano una vera e propria costola dei 65ers, la squadra maschile già attiva da qualche anno nell’aronese. L’idea di formare una squadra in rosa, infatti, è arrivata proprio dopo una partita degli uomini, la sfida di playoff contro le Aquile di Ferrara. Un gruppo di fidanzate/tifose dei 65ers, a fine partita è stata messa alla prova dalla squadra femminile ferrarese. La sfida lanciata dalle estensi è stata accettata dalle ragazze aronesi e subito il primo gruppo di sette ragazze, provenienti da Arona e dalla provincia di Novara e del V.C.O, si è riunito e ha deciso di allenarsi per vincere questa sfida. Quasi subito altri sei componenti si sono aggiunte da Torino formando così una squadra di flag football femminile piemontese che conta, ad oggi, tredici elementi: Jessica Trigilia (Arona), Floriana Masia (Campino -Vb-), Samantha Ceschetti (Paruzzaro), Bianca Bovo (Torino), Elia Bagaini (Paruzzaro), Adele Sironi (Arona), Chiara Tomasi (Paruzzaro), Valentina Grisoni (Invorio), Claudia Piolatto (Torino), Monica Russo (Torino), Valentina Latini (Torino), Carlotta Vallecoccia (Torino), Stefania Sardella (Torino).

 “Le nostre aspettative per il futuro – continua il quarterback delle Lynx – sono anche quelle di poter ospitare una partita o, perché no, un bowl ad Arona. Sarebbe un bel modo per pubblicizzare la città che, ci siamo accorti, quasi nessuno conosce.”

Cos’è il flag football? Il flag football si differenzia dal più famoso tackle, così detto football americano, per il limitato contatto fisico: i giocatori per fermarsi invece di placcarsi a vicenda strappano delle bandierine dalla cintura dell’avversario.

Qui la video intervista che abbiamo fatto ai 65ers e alle LYNX

Le Lynx
Le Lynx
PUBBLICITA\'