“Su cosa punti?”, questo il titolo della tanto attesa festa che ha aperto questo nuovo anno all’oratorio. Numerose le famiglie di Lesa, Villa Lesa, Solcio, Belgirate e Calogna che hanno partecipato domenica 24 ottobre alla S. Messa, al pranzo e al pomeriggio di giochi.
Prima di tutto sono state animate dai più piccoli le Messe: alle 10,30 a Belgirate, celebrata da don Mattia, alle 11,30 a Lesa, celebrata da don Massimo. Durante le celebrazioni, animate dai bambini, è stato consegnato il mandato ai catechisti che seguiranno i gruppi durante l’anno: Giovanna, Ilaria, Maria Grazia e Francesco a Belgirate; Adriana, Anna, Claudio, Elena, Elisa, don Giuseppe, Maria, Maria Teresa e Teresa a Lesa. Essi, come ha detto don Massimo, “non saranno soli: li accompagnerà in questo loro cammino lo Spirito Santo che li ha voluti e tutta la comunità parrocchiale con la preghiera”.

Dopo la celebrazione eucaristica genitori, bambini, catechisti e animatori si sono quindi spostati all’oratorio a Villa Lesa per il pranzo.

Più di centoventi le persone che vi hanno partecipato, entrando così per la prima volta nei nuovi locali dell’oratorio (ex pizzeria “10 Comandamenti”) appena tornati ad essere utilizzati dalla parrocchia dopo un mese di sistemazione e pulizia sia interna che esterna.

Polenta con bruscitt, polenta e gorgonzola, pastasciutta… è stato questo il classico menù della festa di inizio anno, preparato e servito da collaboratori, catechisti ed animatori e che riscuote sempre grande successo tra piccoli e grandi.

I colori sono stati quindi i protagonisti del momento di gioco libero che ha seguito il pranzo: cuori, fiori, farfalle, baffi, disegni astratti… hanno iniziato a colorare i visi dei bambini, e palloncini di tutti i colori sono stati modellati nelle più svariate forme.

Dopo una partita a calcio combattuta dai ragazzi e qualche sfrenata danza ballata dalle ragazze ha quindi avuto il via il pomeriggio di divertimento pensato dagli animatori.

Ad aprire i giochi sono stati ovviamente i bans, sempre vissuti con grande impegno da parte dei bambini, ma l’ingrediente principale sono stati senza dubbio i punti gioco allestiti nel campetto sul modello delle giostre del lunapark. Su di essi ogni bambino poteva puntare le sue pepite d’oro custodite gelosamente nei sacchettini argentati e quindi aumentare o diminuire il proprio bottino.

Tanti i giochi che sono stati proposti: dall’ormai classico “Torte in faccia”, che riscuote sempre un grande successo, alla “Pesca dei cigni”, dall’amatissimo dai maschietti “Cerchi e pallone” agli originalissimi “Becca l’animatore” e “Canestranimatore”, fino ai tranquilli “Lancio della pepita” e “Stappa il tappo”.

A vincere i biglietti della lotteria di S. Martino, uno dei premi in palio, è stato Lorenzo, ma tanti altri giocatori non se la sono cavata male, sotto gli sguardi divertiti dei genitori che si sono fermati anche il pomeriggio per scambiare qualche chiacchiera, gustare un caffè al bar – allestito per l’occasione con noccioline, mandorle e arachidi caramellate, pop corn e caramelle gommose – e seguire le peripezie dei figli.

Gli stessi genitori sono stati coinvolti infine nei balli assieme ai più piccoli, scatenatissimi ad ogni età, mentre sempre tutti assieme è stata recitata una preghiera di ringraziamento per la bellissima giornata trascorsa e anche per l’inaspettata sorpresa del bel tempo (come previsto scherzosamente da don Massimo, ha iniziato a piovere proprio mentre si ritiravano le ultime cose).

Infine la merenda preparata dalle mamme e gustata sotto la nuova veranda ha ridato la carica giusta per rimettersi a correre, giocare a ballare, stavolta con una nuova spilletta attaccata alla maglia: “Su cosa punti?” la domanda che vi compariva stampata, a ricordo della splendida giornata.

La fotogallery della messa e del pranzo

Le foto del pomeriggio di festa

Si ringrazia Stefano Diana per averci permesso di pubblicare anche i suoi scatti!

PUBBLICITA\'