Gruppo iom lago maggiore
Foto dal gruppo Facebook IOM Lago Maggiore

L’idea di portare un nuovo divertentissimo gioco proprio dove le tradizioni velistiche del lago sono così sentite, il Gruppo IOM Lago Maggiore è sbarcato a Belgirate. 

Belgirate e la vela, Belgirate e le regate, un binomio che ha origini antiche e radicate nel cuore dei belgiratesi. Proprio chi ha regatato in quasi tutte le classi veliche presenti nel nostro bellissimo lago, ha avuto l’idea di portare una nuova classe di vele sul Maggiore. Quattro amici che non si vedevano da qualche anno, si sono ritrovati proprio grazie alla comune passione per la vela, trasportata e rielaborata nella classe di modelli radiocomandati denominata IOM (International One Meter), una classe diffusa in tutto il mondo con campionati zonali, Italiani, Europei e Mondiali.

IOM Class

La IOM ha la caratteristica di coinvolgere barche della lunghezza di un metro. Questo sono spesso progettate da importanti e famosi progettisti di vere imbarcazioni, le imbarcazioni possono regatare tra di loro grazie ad un preciso e rigoroso regolamento che ne delinea peso e forme. Si lascia però la creatività ai vari progettisti di interpretare, all’interno di queste regole, le linee progettuali per renderle vincenti in ogni condizione di vento.

Spesso il velista “classico” guarda con sospetto e diffidenza regate ed allenamenti che utilizzano queste piccole imbarcazioni. Si dimentica il fatto che queste piccole barche a vela hanno le stesse identiche manovre e regolazioni che si trovano sulle barche grandi. Le regate hanno, infatti, lo stesso gioco di tattiche e conoscenza dei venti, delle regole e delle andature che il regatante “vero” troverà in regata. Si aggiunge, però, la difficoltà aggiuntiva di non essere di fatto sull’imbarcazione e quindi non avere la possibilità di poter regolare costantemente le attrezzature adattandosi al variare delle condizioni. Questo significa che prima di mettere in acqua la piccola vela, il timoniere avrà la sua unica ed immutabile possibilità di regolare nel migliore dei modi tutti i parametri di vele, albero ed attrezzatura. La vista e la coordinazione motoria delle mani saranno le uniche “armi” che il
timoniere avrà per la conduzione della barca.

Non è un caso che i più forti timonieri di imbarcazioni radiocomandate sono anche fortissimi velisti e sanno unire l’esperienza dell’aver giocato con i radiocomando per parecchi anni, con le loro doti di velisti spesso con decenni di esperienza anche in campo internazionale.

In sostanza un bellissimo gioco per appassionati di vela, di regate, dello stare insieme e divertirsi gareggiando in località bellissime come Belgirate. Il Gruppo IOM Lago Maggiore ha portato in riva al nostro lago, velisti da tutto il Nord Italia per un campionato invernale ed estivo con decine di partecipanti.

Gruppo IOM Lago Maggiore

Il Gruppo IOM Lago Maggiore ha solo un’anno di attività, ma sta diventando una delle maggiori realtà nazionali della vela radiocomandata. Sotto l’egida di Modelvela (FIV Federazione Italiana Vela), ha l’ambizione di legare al nome ed alla bellezza di Belgirate, un’attività senza dubbio affascinante ed accattivante – spesso il turista di passaggio si ferma divertito ed ammirato a guardare, magari per ore, le evoluzioni dei nostri I.O.M.

Se sei interessato alle attività del Gruppo IOM Lago Maggiore puoi cercare il gruppo Facebook IOM – lago Maggiore – Belgirate – Italy

PUBBLICITA\'