
Successo a Gignese il 2 giugno per Giardinidea. Tantissimi gli appassionati accorsi per la mostra atelier che ha visto protagonisti in piazza Marconi le eccellenze florovivaistiche e i tanti espositori legati al mondo del giardino ed alla cucina naturale.
Il 2 giugno 2015 la piazza Marconi di Gignese si è trasformata in un rifugio per gli amanti dei fiori, del verde, del giardino e dei prodotti che esso offre. Una giornata che ha coinvolto sia i locali che le numerose persone accorse dalle province adiacenti, e sicuramente un’occasione di grande visibilità per il piccolo borgo di Gignese, dove durante il corso di tutta la giornata di martedì 2 giugno c’è stato un importante afflusso di visitatori, dagli esperti appassionati ai curiosi accorsi per scoprire segreti di piante grasse, bonsai, perenni, aromatiche, da frutto, da ornamento e tante altre varietà, pronti anche a seguire i consigli di chi ha invece portato in piazza le migliori attrezzature da giardino, e a chi, durante la giornata, ha fatto assaggiare le prelibatezze di golose ricette preparate con erbe spontanee, frutta, verdura e aromi naturali.
La posizione strategica di Gignese, proprio a metà strada tra il Lago Maggiore, il Lago d’Orta ed il Mottarone, la vista mozzafiato ed i gioielli che il territorio negli stretti dintorni offre, sono stati il volano che insieme agli oltre 20 prestigiosi espositori scelti per la manifestazione, hanno reso un vero successo la prima edizione mostra florovivaistica Giardinidea.
Il progetto, nato proprio dalla volontà di avvicinare alla natura, raccogliere, rappresentare ed esaltare la cultura del verde in senso lato ha coinvolto grandi e piccini durante tutta la giornata, con interessanti momenti di conferenze con esperti del settore, la presentazione di un volume dedicato alla raccolta di erbe officinali e spontanee, showcooking, degustazioni gratuite, un concerto e laboratori creativi per bambini che hanno permesso anche ai più piccoli di “sporcarsi le mani” divertendosi a piantare piccoli ortaggi.
I ringraziamenti per la buona riuscita della manifestazione vanno a tutte le persone che ci hanno creduto, che hanno lavorato durante questi mesi per l’organizzazione dell’evento, alla ProLoco ed al Comune di Gignese, agli espositori coinvolti, agli sponsor (i ristoranti: Verbena, Osteria delle 3 V, Arlecchino, Tea Bar, il Panificio Strola Galliano e l’azienda agricola Japul) ma soprattutto ai visitatori che hanno passato a Gignese questa giornata di festa.