
Da lunedì 17 luglio al via la prima campagna pubblicitaria di Invorio. La promozione del territorio invoriese passa attraverso i sentieri per trekking e non solo.
La promozione del territorio sarà effettuata attraverso manifesti affissi in paese e veicolati tramite i social network. Questi inviteranno a riscoprire i sentieri recuperati nei mesi scorsi per le passeggiate estive.
L’Amministrazione comunale porta così avanti un progetto illustrato nel proprio almanacco elettorale. Il progetto è focalizzato sugli interventi necessari per un ambiente più green che, nell’ambito del territorio, prevede anche il recupero dei sentieri.
“Questa campagna pubblicitaria è una novità assoluta nella storia del paese –ha commentato il Sindaco Roberto Del Conte – pensata e studiata per valorizzare le risorse naturali di Invorio. Negli ultimi 12 mesi sono stati recuperati i sentieri Bisa Bosa, Santa Lucia, Agrifoglio, Verdis e Castellazzo, tutti nella zona del Monte Barro, per un tracciato di circa 6 chilometri, ad opera dell’associazione “Le volpi di Invò” in collaborazione con la locale squadra AIB.”
“Ora invitiamo le famiglie a scoprire tali percorsi immersi nel verde – continua Del Conte –Abbiamo chilometri di sentieri per lo più sconosciuti a molti, che ben si prestano per essere ripristinati e resi agibili per passeggiate a piedi, a cavallo, in mountain bike. Una risorsa straordinaria che stiamo già recuperando e proseguiremo in questa direzione per i prossimi 18-24 mesi, perché siamo convinti che tale progettualità sia patrimonio di salute e benessere fisico”.
Lo slogan: “Invorio più green… venite a scoprire i nostri sentieri”
“Abbiamo preparato questa campagna pubblicitaria – ha commentato il consigliere comunale di Maggioranza Laura Thiella– con il prezioso contributo fotografico di Alessandra Rossignoli e Paolo Berteletti. Le foto della campagna ritraggono cinque bambini divertirsi mentre passeggiano in uno dei nostri sentieri. Lo slogan è chiaro e diretto. Riassume lo spirito che ci ha animato nella promozione di un ambiente più green, a portata di mano, perché dietro casa”.
Tra i diversi interventi previsti, l’Amministrazione sta già lavorando al tracciato di un percorso vita che prevede un equilibrato programma di attività motorie ed è suddiviso in una serie di tappe distanziate tra loro da circa un centinaio di metri. Dopo una prima tappa di riscaldamento, le successive indicano ognuna un tipo diverso di esercizio, da eseguire a corpo libero. La chiave di successo di questo tipo di attività risiede nell’essere praticabile da tutti. Consente a chiunque l’adattamento del programma di esercizi alle specifiche condizioni e possibilità di ognuno. Anche l’ambientazione dei percorsi, però, nel fresco e salutare verde dei boschi, costituisce un elemento di forte richiamo. Infine, non va dimenticata la piena libertà di scelta dei giorni, degli orari di frequenza e di intensità e quantità dell’esercizio.
L’Amministrazione conta di rendere praticabile il percorso vita entro la stagione autunnale.

[amazon_link asins=’B00XY07QNC,B01M0QV0C2,B06VW9SBYW,B071YBJ3FW,B01DLK50W8,B00UJAJ1VK’ template=’ProductCarousel’ store=’290185-21′ marketplace=’IT’ link_id=’048d09ad-6a71-11e7-b572-4b0e3ee5353f’]