
L’Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone organizza nel territorio del Vergante il primo “Girolago” d’autunno. Una giornata dedicata agli amanti delle passeggiate in montagna, sportivi e famiglie, tra gli incantevoli paesaggi che circondano il Lago Maggiore.
Domenica 27 settembre si tiene “Paesaggi sul Vergante”, un percorso di diciannove chilometri ad alta difficoltà dedicato ai più esperti. Il ritrovo è previsto per le ore 9 nella località di Gignese (Vb) e la partenza sarà alle 9.30.
Durante il mattino si raggiungerà l’Alpe Cornaggia, dove il panorama abbraccia il Lago Maggiore, il Lago di Monate, il Lago di Varese e quello di Comabbio. Si proseguirà poi fino al Sass dal Pizz, dove si farà un’ulteriore sosta per godersi ancora il panorama sul Lago Maggiore. Dopo il pranzo al sacco, nel pomeriggio si continua il percorso per l’Alpe Aiola e l’Alpe Canà scendendo fino alla località di Brovello, dove ci si fermerà per una visita alla chiesa di San Pietro. Passando da Nocco si ritornerà poi a Gignese intorno alle 18,00, dove sarà possibile una visita al Museo dell’Ombrello e del Parasole, unico al mondo dedicato al tema.
Il “Girolago Paesaggi sul Vergante” è gratuito per bambini e ragazzi e ha un costo di 10 euro per gli adulti (8 euro per i possessori della Card Amici dell’Ecomuseo). In caso di maltempo l’evento sarà spostato a domenica 18 ottobre.
Per partecipare al Girolago d’autunno è necessaria la prenotazione contattando direttamente l’Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone al numero 032389622 o via mail ecomuseo@lagodorta.net. Per maggiori informazioni consultare i siti: www.lagodorta.net e www.girolago.it o contattare l’Ecomuseo.