Arona accompagna i viaggiatori dei Frecciarossa verso Expo 2015. La cittadina sul lago Maggiore ha due pagine dedicate sulla rivista Go in- Oltre Expo distribuita sui mezzi Trenitalia.

È stata pubblicata “Go in- Oltre Expo” la rivista in italiano e inglese alla cui realizzazione il Comune di Arona ha partecipato grazie ad un accordo pubblicitario con D Media Group Spa e Trenitalia. La rivista è in distribuzione sui Treni Frecciarossa che da Fiumicino portano direttamente a Milano Expo.

La logica dell’iniziativa è quella di giocare d’anticipo, sarà infatti la prima rivista che i visitatori leggeranno dopo essere atterrati a Fiumicino, prima di essere “inondati” di brochure all’interno dell’Esposizione Universale.

La rivista parla delle nostre terre e si focalizza su due Regioni: Lombardia e Piemonte, le molte città e bellezze; per ciò che riguarda proprio il Piemonte sono Torino e Arona sul Lago Maggiore i due punti di riferimento proposti nella rivista con ben 3 pagine dedicate alle nostre bellezze artistiche, storiche, turistiche e culturali. Il San Carlone, la Rocca, il Lido, la Nautica, lo shopping e il divertimento, ma anche la Fiera che inizia il 28 maggio con un focus particolare sul cibo e il Teatro sull’acqua/festival delle due Rocche che si sta imponendo come realtà teatrale e culturale di riferimento a livello nazionale.

La rivista è in distribuzione sul Frecciarossa dal primo giorno di Expo con 250.000 copie!

I contenuti delle pagine dedicate ad Arona sono stati curati da Chiara Autunno, Assessore alla Cultura, dalla Dott.ssa Nadia Pirali e dalle brave addette dell’Ufficio turistico Anna Boarin e Sabina Rossi (con immagini concesse da fotografi del territorio).

Il Sindaco Alberto Gusmeroli commenta: “È questa una delle numerose iniziative per spingere l’incoming verso Arona durante e dopo Expo. Anche questo è Arona, una città tutta da scoprire! Ringrazio chi ha contribuito alla realizzazione dei contenuti e i fotografi del territorio, tutti citati sulla brochure, come ringrazio per l’impegno i fotografi che non hanno visto utilizzate le loro immagini per ragioni tecniche o di spazio.”

Si può visionare la pubblicazione “Go in- Oltre Expo” anche sul web, qui: http://issuu.com/dmediaweb/docs/go-in-expo_stampa.compressed/c/suqeffn

PUBBLICITA\'