
Sono giunti al termine i lavori di sistemazione del sentiero in prossimità del centro di Invorio che costeggia le vecchie mura del paese, il nuovo percorso vita del Comune.
Laura Thiella, Consigliere di Maggiornaza, nonchè responsabile del progetto, ha optato per un recupero particolare del sentiero: unire un progetto naturale ad uno salutare. Lungo il percorso vita sono presenti attrezzi specifici per la ginnastica dolce, con esercizi adatti a tutti, sia per gli atleti più allenati sia per chi è alle prime armi e magari un po’ fuori forma.
Il progetto ha visto la collaborazione di figure mediche e non come cardiologi, dietisti e laureati in scienze motorie. Questo per creare uno spazio dove poter migliorare la propria potenza, agilità e resistenza in mezzo al verde.
Inaugurazione del percorso vita di Invorio
L’Amministrazione comunale invita tutta la popolazione all’inaugurazione che si terrà sabato 21 luglio, con ritrovo alle ore 10.30 presso l’imbocco di via Curioni, alla rotonda di via dell’Ursellino.
La scelta di creare questo percorso vita oltre alla sola sistemazione del sentiero, deriva anche dalla prematura scomparsa del giovane Giovanni Bertalli. Bertelli ha perso la vita in moto proprio in quel tratto di strada e a lui e al suo ricordo sarà intitolato il percorso vita.
Il progetto di ripristino dei percorsi naturali da parte del Comune di Invorio non si fermerà a questo progetto. Dopo il recupero dei sentieri Bisa Bosa, Santa Lucia, Castellazzo, Verdis – formando un percorso di 21 km sul Monte Barro per mountain-bike con l aiuto dell’Associazione le “Volpi di Invò“, il gruppo AIB squadra di Invorio e l’Associazione degli “Amici del Barro” – ora sono in corso lavori di recupero per un percorso didattico dedicato a famiglie e bambini a Invorio Superiore.
Continua inoltre anche il progetto artistico supervisionato dal Consigliere di Maggioranza Simona Munaro, che prevede l’incremento di pannelli informativi anche in lingua inglese con indicazioni storiche e artistiche relative ai monumenti presenti nel territorio comunale.