
Sabato primo febbraio, si è tenuto ad Oleggio Grande il primo allenamento di judo per le classi agonistiche a partire da Es. A ai Master. Ne seguiranno altri due, il 15 marzo e il 19 aprile sempre ad Oleggio Grande, sede scelta per la sua posizione all’incirca a metà della provincia.
L’allenamento ha visto la partecipazione di 57 allievi di 9 associazioni diverse. Gli atleti sono stati guidati nell’allenamento da Guglilmo Lavatelli e Gabriele Bagattini e Alice Garavaglia. Le palestre che hanno partecipato sono state la Judo Ju Jitsu di Novara con 12 atleti, Judo Invorio con 10 atleti, Judo Oleggio con 9 atleti, Kodokan Cerano e Gymnasium Bellinzago con 6 atleti, U.S. Trecatese con 5 atleti, Judo Borgolavezzaro con 4 atleti, Bushido Trecate con 1 atleta e la squadra ospite di Biella Spazio Forma con 3 atleti.
La delegazione ringrazia pubblicamente tutti i partecipanti e riguardo alle critiche avute in merito all’allenamento della classe Esordienti che causa mancanza di spazio hanno dovuto lavorare su un secondo tatami dichiara di apprezzare le critiche costruttive e si impegna a trovare una soluzione correttiva, inoltre cercherà di inserire anche la classe dei Ragazzi, come richiesto da alcuni insegnanti.
Per il secondo allenamento sono previste parecchie unità in più e se ciò si verificherà, sarà rivisto l’orario suddividendo le classi più giovani dai Cadetti Juniores e Seniores.

L’8 febbraio a Giaveno (TO) due atleti di Judo Invorio hanno partecipato alla qualificazione regionale per accedere al Campionato Italiano Cadetti. E’ stata una gara fiume iniziata alle 15 e terminata solo alle 20.50. Elena Salina, con tre incontri, si piazza al secondo posto nei 70 kg femmine e si guadagna l’accesso alla finale che si disputerà presso il Centro Olimpico di Ostia il prossimo 23 febbraio. Pietro Fanchini, invece, viene subito mandato ai recuperi e non riesce a risalire oltre il 17°posto, risultato che era, comunque, nelle previsioni, essendo alla prima competizione da cadetto e per la prima volta nei 66 kg. Doveva essere una prova per valutare gli avversari, che ci desse delle indicazioni sul lavoro da fare per il prossimo anno e così è stato.
Nei giorni 15 e 16 febbraio si terrà il 14° trofeo Judo Invorio. Quest’anno in una nuova sede: il Paladonbosco di Borgomanero, in via Dante Alighieri 19. La competizione è aperta a tutti i tesserati Fijlkam o EPS delle seguenti categorie: BA FA RA ESA ESB CA. Al trofeo parteciperanno circa 30 atleti della società invoriese.
Per il regolamento, l’iscrizione e tutti i dettagli visitare www.judoinvorio.com