Il Natale 2015 è in arrivo e il Vergante si prepara ad entrare nello spirito giusto con iniziative dedicate a grandi, bambini, e a tutti coloro che, come chi vi scrive, non hanno mai smesso di credere nella magia natalizia.

Il ponte dell’Immacolata sarà infatti ricco di iniziative; ad aprire le danze il comune di Pisano con un doppio appuntamento: sabato 5 dicembre la parrocchiale ospiterà il Coro tre ponti di Mercurago per un concerto natalizio alle 21.
Questo sarà il giusto preludio alla giornata di domenica 6 con una nuova edizione di Cortili di Natale: i più caratteristici angoli del paese saranno aperti ai visitatori che potranno scegliere fra numerose attività. Alle 10,30 e alle 15 nella sala polivalente i bambini potranno ascoltare le letture animate “Racconti di Natale”, per i più scatenati invece ci saranno giostre, gonfiabili e truccabimbi. Momento clou sarà la consegna delle letterine nel cortile degli elfi alle 14. Ad accompagnare la festa l’esibizione della Otto street band musica itinerante. All’interno della manifestazione troverà spazio l’inaugurazione del defibrillatore donato da Fabrizio Ferretti con una cerimonia che avrà luogo alle 11,45.

Anche sulla riva del lago, a Meina, hanno scelto un programma dedicato ai bambini: per un giorno, il 6 dicembre, il centro storico si tramuterà nel Paese dei balocchi. Al mercatino tematico si affiancheranno, nella mattinata, le premiazioni per meriti sportivi nella sala consigliare del municipio. Per i più piccoli ci saranno, tra le 10 e 12, i laboratori di Natale, mentre nel pomeriggio i bambini potranno provare il giro sul pony oppure cimentarsi nei giochi di una volta e divertirsi al nutella party delle 15,30. Per i più grandi non mancheranno le degustazioni di prodotti tipici, il vin brulè e la vendita di caldarroste.

A Lesa torna la tradizionale Mostra Mercato di Natale sul lungolago e i portici. Domenica 6 dicembre, dalle 10 le vie lungo il lago saranno gremite di espositori e curiosi che vogliono trovare i loro regali di Natale. Alle 12 la Società Canottieri ospiterà tutti presso il suo stand in compagnia di polenta e prodotti tipici; alle 15.30 la merenda natalizia per grandi e piccini con cioccolata calda e dolci. L’iniziativa del comune e della pro loco lesiana si concluderà alle 16.30 con l’annuale premiazione del benemerito lesiano con la consegna del “L’Ago Maggiore” in Sala Consiliare – seguirà aperitivo offerto dalla Pro Loco. Inoltre a Lesa dal 15 dicembre si potrà ammirare in Sala Pertini la mostra “La casa della neve”.

Paruzzaro in occasione della festa Patronale di San Siro, lunedì 7 dicembre alle 21 andrà in scena il concerto “Gloria RV 589 di A. Vivaldi e Canti Natalizi”. La Chiesa Parrocchiale di Paruzzaro sarà affollata dal Coro Polifonico e Ensamble Strumentale “Le Voci del Mesma” e dai suoi fan. Martedì 8 dicembre il Palazzo Municipale, invece, ospiterà la consegna delle borse di studio e del contributo per i nuovi nati (ore 16). Alle 17, invece, nel cortile dell’oratorio i bambini propongono “La Magia del Natale”.

A chiudere il lungo fine settimana sarà Stresa dove sono in programma due eventi. Lunedì 7 dicembre piazza Cadorna e via principe Tomaso saranno lo scenario di StresAntiqua, esposizione di collezionismo, antiquariato, giocattoli, libri, dischi, curiosità. Il mercatino sarà visitabile dalle 7 alle 19.
Per info: 3472625287 mail vincenzogur@libero.it.
Si chiude con l’attività sportiva proposta da Corri come Babbo Natale: corsa non competitiva organizzata dall’Associazione turistica pro loco di Stresa per martedì 8. Questa prima edizione prevederà due percorsi: uno rivolto ai bambini, sino ai 10 anni, con un percorso di un chilometro e uno per gli adulti di 6km. I corridori si posizioneranno alla partenza allestita in piazza Cadorna alle 9,30 per il mini giro e alle 10 per la gara degli adulti. Saranno premiati i primi cinque, donne e uomini, delle due categorie. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto all’Associazione pompieri di Stresa Onlus per acquisti di nuove attrezzature. Iscrizioni al 3474667580 oppure all’ufficio turistico 032331308.

Natale 2015 sul Vergante: il dopo Immacolata

A Massino Visconti torna la consueta Festa del dolce organizzata dalla Pro loco locale. Domenica 13 dicembre il paese sarà invaso da espositori e punti ristoro a tema a cui si affiancano animazioni per i bambini. Anche qui ci sarà veramente l’imbarazzo della scelta: a rendere magica la giornata ci penseranno Circo Clap, con la sua sfilata natalizia, e l’azienda agricola Camelot, con il giro in carrozza. Fra le strade addobbate spiccherà via San Michele dove saranno esposti i disegni realizzati dai bambini durante alcuni laboratori pomeridiani. Infine non poteva mancare la possibilità di far avere la propria lista di regali a Babbo Natale: i bimbi potranno consegnare la letterina in Papeterie.

PUBBLICITA\'