
Dopo la nottata di pioggia, la situazione già precaria ieri sul Vergante si è aggravata. Esondazioni ad Arona e Stresa, frane sull’autostrada e sulla ferrovia.
Piena del lago Maggiore
Il lago Maggiore ad Arona è esondato. Il Sindaco Alberto Gusmeroli su Facebook ha dichiarato che il lungolago Marconi sarà chiuso al traffico – a partire da piazza del Popolo fino all’albergo Giardino. Si procederà al montaggio di tubolari per il contenimento delle acque del lago. La situazione dei corsi d’acqua per ora non desta preoccupazione.
AGGIORNAMENTO – il Sindaco di Arona ha determinato la chiusura delle scuole Marcelline per domani, 13 novembre.
Leggi il comunicato stampa di allerta meteo
La situazione a Stresa e Baveno è ancora relativamente calma. Il lago è uscito ma non è arrivato a lambire le strade.

La situazione all’Isola bella:
Situazione sotto controllo anche a Meina dove il lago, rispetto alle 22 di ieri, è salito di 40 centimetri. Il sindaco e gli amministratori monitorano la situazione.
A Solcio il camping è completamente sommerso dalle acque, chiuse le vie di accesso al lago zona cantieri.
La piena del lago Maggiore è prevista per stasera – domani mattina. Quando il livello dovrebbe aumentare fino a quota 197 centimetri. I dati della Protezione Civile del VCO avvertono che il lago aumenterà di 3 cm all’ora fino a mezzanotte quando è previsto il raggiungimento del massimo livello idrometrico.
Apertura delle dighe in Svizzera – La Confederazione Elvetica ha avvisato che il livello del lago Maggiore aumenterà considerevolmente e velocemente a causa dell’apertura delle dighe.
Smottamenti e interruzioni di linee ferroviarie e autostradali
La notte è passata tra smottamenti e interruzioni alla viabilità. Ieri sera, poco dopo le 21, una frana all’altezza dello svincolo dell’A26 di Carpugnino ha travolto 4 automobili. Feriti alcuni passeggeri ma in modo non grave. L’autostrada è rimasta chiusa per ore per la necessaria rimozione dei detriti.
Tra le stazioni di Belgirate e Stresa si è verificato un importante smottamento con colata di fango e detriti sulla linea ferroviaria. Coinvolto un trasporto merci, nessun ferito. La circolazione è stata interrotta dalle 23 di ieri sera. Presumibilmente il tratto tra Arona e Domodossola sarà sistemato e riaperto entro le 18 di stasera.
A Belgirate questa notte uno smottamento zona Carcioni e il conseguente allagamento della strada ha obbligato il comune a transennare il tratto dal civico n. 45 di via per Magognino fino all’incrocio con via alla Masseria.
Anche il centro di Stresa questa mattina era allagato per alcuni tombini intasati. Nella mattinata la situazione è stata risolta dall’amministrazione comunale.
A Brovello Carpugnino, la situazione, dopo la notte di ieri è stazionaria ma il terreno è saturo e l’amministrazione è in allerta totale. E’ monitorato a vista lo smottamento sopra al torrente Grisana che è in piena.
CHIUSURA SCUOLE
Oltre all’Istituto Marcelline domani e pure venerdì rimarranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado a Meina, Lesa e Belgirate