Festival di teatro nell’Insubria Terra e laghi ecco tutti gli spettacoli sul Vergante.Dopo gli spettacoli dell’Accademia dei Folli di Torino e la programmazione molto ossolana del Museo Meina ecco che anche l’insubria che ci “invade” artisticamente.

Inizierà domani 1° luglio la rassegna di teatro che occuperà l’insubria fino al 31 ottobre, giusto giusto per la fine di EXPO Milano, che caso.

La missione del festival è di “portare il teatro fuori dal teatro”: gli spettacoli saranno infatti presentati nei luoghi più caratteristici dell’Insubria: siti archeologici, parchi, ville, canoniche, castelli, piazze e cortili. In questa ottica il teatro diventa uno strumento per valorizzare il territorio.

Il festival coinvolge due nazioni (Italia e Svizzera); due Regioni (Lombardia e Piemonte); cinque Province italiane (Varese, Como, Lecco, Verbania Cusio Ossola, Novara) e il Canton Ticino (Svizzera); 46 Comuni dell’Insubria. Sono previsti 53 spettacoli che vedranno impegnate 35 compagnie professioniste e coinvolti 100 artisti provenienti da 3 continenti: Europa, America, Asia. 15.000 sono gli spettatori stimati per l’edizione 2015.

Saranno 4 gli spettacoli ospitati sul nostro territorio. Eccoli:

Il primo spettacolo sul Vergante sarà a Baveno sabato 4 luglio. Piazza Dante ospiterà l’artista argentino Roberto Gerboles e il suo “Domatore”.

Il 17 luglio ci si sposterà, invece, sulle alture dell’Alto Vergante nella frazione Graglia Piana di Brovello Carpugnino.  Qui la Ditta gioco fiaba di Milano darà vita a L’Isola del Tesoro.

Ci si sposterà di nuovo sul lago Maggiore il 5 agosto, ore 21: il lungolago di Belgirate ospiterà la Compagnia dei Ciarlatani di Rimini e il loro spettacolo “Cecco e Alessio Giullari”.

Si sbarcherà in provincia di Novara solo il 9 agosto alle ore 16. Il parco del Palazzetto e poi di Colazza vedrà lo spettacolo teatrale “I racconti di Loki e Goodfellow” della Compagnia milanese de i Senza mura.

Il Festival Terra e laghi vede però altri spettacoli divisi tra le province di Novara, Verbania, Varese, Como, Lecco e la Svizzera. Scopri qui tutto il programma.

PUBBLICITA\'