Traversata Angera Arona, cena benefica Le Déjeuner sur l’eau

Attraversare il lago per passare da Angera ad Arona? La via più breve è sicuramente l’acqua. Ma perché farlo con il battello quando si può provare a sfidare se stessi e tentare la traversata contando solo sulle proprie forze e il proprio fiato? Se vi sentite dei provetti nuotatori potete cimentarvi nella 21° edizione della Traversata Angera Arona.

Nata nel 1994 la Traversata Angera Arona a nuoto, che per il 2015 si terrà domenica 30 agosto, si rinnova ogni anno grazie all’organizzazione  frutto della salda sinergia fra Pro Loco Arona e Arona Nuoto con il patrocinio del Comune e, oggi, la collaborazione dell’Associazione degli Amici del Lago e dei Motoscafisti Basso Lago Maggiore.

Assolutamente non competitiva la Traversata Angera Arona è rivolta a tutti gli appassionati dello sport d’acqua e prevede di percorrere i 1200 metri che separano le due sponde del lago Maggiore. Il tuffo di partenza sarà da Angera alle 11.30, dopo aver raggiunto la sponda lombarda con il battello che partirà da Arona alle 10. L’apertura degli accrediti sarà invece alle 8.30, presso l’area Imbarcadero. L’arrivo sarà in Piazza del popolo.

È prevista anche una sezione competitiva riservata ai nuotatori agonisti con classifica finale e premi ai primi 3 – uomini e donne –  e al 1° classificato assoluto al quale sarà assegnato il Trofeo alla memoria di Vittorio Zenith, scopritore e promotore della manifestazione. In questo caso però saranno percorsi 2400 metri, ossia l’equivalente di una doppia traversata di quel tratto di lago. Il tuffo di partenza da Piazza del popolo ad Arona sarà alle 10.30. L’apertura degli accrediti sarà sempre alle ore 8.30 presso area Imbarcadero.

A tutti i nuotatori sarà consegnato un attestato di partecipazione e la maglietta d’autore, creata da un artista locale. Ogni anno infatti un artista locale crea un disegno o un dipinto, legato alla tradizione aronese ed al lago, che rappresenti l’evento. Lo stesso viene riportato sui diplomi e sulle magliette consegnate “per ricordo” a tutti gli atleti che partecipano alla giornata sportiva.

Nel corso degli anni la grande popolarità ed il successo di questa iniziativa hanno visto crescere moltissimo il numero dei partecipanti: partendo dai 120 nuotatori della prima edizione si è arrivati ai 600 di quella dello scorso anno, per un totale di 2500 nuotatori iscritti in 20 anni.

Da qualche anno la manifestazione ricopre anche fini umanitari: le associazioni organizzatrici devolvono infatti  il ricavato ad altre associazioni che operano nel campo del volontariato per fini umanitari ed assistenziali.

Alla manifestazione sportiva sono sempre presenti il Nucleo Navale dei Carabinieri con due imbarcazioni, il Nucleo Navale della Polizia di Stato e quello della Guardia di Finanza, i Volontari della CRI di Arona, i Vigili del Fuoco di Varese, il Gruppo Sportivo dei Vigili Urbani di Milano, il gruppo sommozzatori di Arona e Novara e Club Nautico di Novara.

Per informazioni e iscrizioni visita il sito della ProLoco di Arona

PUBBLICITA\'