
L’amministrazione di Invorio porta un nuovo progetto nelle stanze comunali: Ostetrica in Comune punta ad un accompagnamento alla maternità ma non solo, anche a giovani e coppie…
Il Progetto ” Ostetrica in Comune ” é stato presentato giovedì 21 marzo nella sala consiliare di Invorio alla presenza di tutti i protegonisti del progetto: l’Amministrazione, presente l’intera Giunta comunale dal Sindaco all’Assessore al Welfare Daniele Giaime (promotore del progetto); i rappresentanti dell’ASL NO, la dirigente generale dott.ssa Arabella Fontana e dei consultori il dottor. Pretti; fino all’anima del progetto l’ostetrica Francesca Mapleston, giovane colazzese.

Ostetrica in Comune é, infatti, un progetto corale. Unire i puntini dell’assistenza e portarli più vicini all’assistito: lo sportello con l’ostetrica sarà un primo punto di accoglienza gratuito con l’utente che poi, nel caso, sarà indirizzato verso il consultorio, verso la farmacia, verso il medico di base o verso l’Asl.
Giaime: “Ringrazio Francesca Mapleston per la sua proposta che mi è subito piaciuta. Abbiamo voluto l’avvio del progetto nel Marzo in Rosa, una rassegna che vuole parlare di donne. Il mio animo di Volontario deriva dal socio assistenziale e sono sempre attento ai servizi alla persona: questo infatti non è l’unico servizio che abbiamo fatto partire o che partirà – a breve si attiverà un’iniziativa con le infermierie per le iniezioni a domicilio grazie all’appoggio della Fondazione Medana. Ostetrica in Comune é un piccolo progetto ma una grande iniziativa: accogliere i cittadini e accompagnarli verso le istituzioni per renderle più prossime ai cittadini. Mi piacerebbe far avvicinare le ragazze, soprattutto, e fare una rete con territorio e con le istituzioni.“
Ostetrica in Comune: un pilot sul novarese patrocinato dall’ASL
Il progetto invoriese è una sperimentazione nella provincia di Novara patrocinata dall’Azienda Sanitaria Locale.
Si vabbè, direte, ci sono già i consultori che differenza fa un’ostetrica in comune? Tutto dipende dalla capillarità sul territorio come ricorda la direttrice Fontana: “mi piace l’idea di un’antenna sul territorio, perché intercetta i bisogni locali”.
Un’esperienza interessante che andrà monitorata per poi valutarne gli effetti e se incentivarlo, negli obiettivi dell’amministrazione c’è quello di portarlo una volta a settimana nel 2020.

Dottor Pretti, Consultori ASL NO: “Vediamo favorevolmente l’attività di Francesca, nei mesi scorsi – da novembre a gennaio – ha frequentato i consultori per rendere omogeneo il servizio. Dal nostro punto questa attività di counseling una volta al mese può esserci di aiuto nell’informazione sul territorio: per esempio la partecipare ai corsi pre parto é sul 35/40% non tutte le mamme vi partecipano o ad altre attività come la prevenzione dei tumori, il sostegno mamma-bambino, all’ allattamento etc. tutte informazioni che Francesca porterà dove c’è bisogno.
Ma diamo voce alla vera protagonista: l’Ostetrica, Francesca Mapleston

“Ringrazio tutti per aver messo in piedi il progetto. Nella mia esperienza ho notato che le ragazze giovani poco conoscono il consultorio, spero che questo progetto e il dialogo con una loro coetanea possa essere loro di aiuto e aprire una prima strada verso un aiuto mirato. Nell’ambulatorio di Invorio mi aspetto non solo mamme o future mamme, ma anche ragazze giovani per counseling su contraccettivi, mestruazioni o altro – nessuna domanda è sciocca, nessun argomento è meno importante di altri. Ma anche coppie che pensano di metter su famiglia, donne in menopausa.”
Sarà poi Francesca a indirizzare gli utenti sui Consultori di Arona e Borgomanero, nel caso. Una professionista giovane può essere utile e confortevole per un primo momento di ascolto.
In breve
Giovedì dalle 16 alle 18 nell’ambulatorio di via Pulazzini, di fianco alla sede dell’Istituto Scolastico.
Calendario 2019: 21 marzo, 18 aprile, 16 maggio, 20 giugno, 18 luglio, 8 agosto, 19 settembre, 17 ottobre, 21 novembre, 19 dicembre.
Non c’é bisogno di prendere appuntamento.
Totalmente gratuito